Se vorresti acquistare una motosega ma sei indeciso su quale puntare sei nel posto giusto! Cercheremo di chiarirti al massimo le idee attraverso questa piccola guida online preparata proprio per voi!
TENERE BENE A MENTE E VALUTARE:
• CHE USO FARNE*: importanza è data all'uso che si fa della macchina; se sei alle prime armi o hai un giardino da curare in maniera hobbystica, allora meglio dirigersi su una MOTOSEGA PER HOBBY. Se sei esperto nel settore e hai bisogno di una macchina potente e che sia efficiente allora dirigiti verso una PROFESSIONALE o SEMIPROFESSIONALE.
• POTENZA, TAGLIO E PESO: Le elettroseghe sono di natura di un peso abbastanza sopportabile, in effetti sono molto leggere. La loro potenza varia tra 1400 ai 2400W e sono capaci di eseguire tagli compresi dai 20 ai 45 cm; adatte particolarmente per la potatura di piccole e medie dimensioni.
• CON IL FILO O A BATTERIA? Le elettroseghe con il filo sono molto pratiche qualora si possieda un giardino di medie dimensioni ma vi è la necessità di possedere una presa di corrente nelle vicinanze, l'unico inconveniente è il filo che potrebbe creare disagi ma a tal proposito le elettroseghe a batteria sono state una grande invenzione, in questo caso il voltaggio della batteria darà la potenza ad essa stessa (vi è la presenza di batterie agli ioni di litio che partono dai 18v ai 58v garantendo una capacità di taglio dai 20 ai 30 cm. I grandi confort che garantisce l'elettrosega è quella di non possedere un filo, non respirare aria cattiva e di avere una macchina davvero leggera e comoda da utilizzare.
TIPOLOGIA DI MOTOSEGHE E USI:
1.MOTOSEGA DA POTATURA: è destinata all'uso occasionale, ha una capacità di taglio inferiore ai 35 cm, molto pratica e confortevole e, se scelta bene, regalerà tante soddisfazioni. La sua potenza verte tra i 1200 e 2000w.
-Per piccoli lavori da giardino è consigliata una motosega elettrica dai 1500-2000w o di una motosega dai 25-33cc.
-Per uso occasionale è consigliata una motosega elettrica di 2000W.
-Per uso costante invece, è consigliata una motosega dai 30 ai 40cc;
-Per uso intensivo e professionale verti la tua scelta verso una motosega di grande potenza, superiore ai 45 cc.
2.MOTOSEGA CLASSICA: è destinata all'uso ordinario della macchina, avente una capacità di taglio inferiore a 45cm. Adatta per potare rami e abbattere alberi di piccola taglia.
3.MOTOSEGA PER IL DISBOSCAMENTO: è destinata ad uso professionale e a lavoro intensivo della macchina, molto pesante da utilizzare e vi è bisogno di una grande conoscenza ed esperienza per poterla utilizzare. La sua potenza verterà tra i 2500 ai 6500 W e sarà superiore ai 45 cc.